Per partecipare basta conoscere le più semplici nozioni fotografiche: saper gestire i tempi e i diaframmi, impostare la sensibilità ISO adeguata ecc.. Il Workshop e' adatto a tutti. E' possibile portare con sé un accompagnatore.
(L'itinerario potrà subire variazioni impreviste dovute al meteo e/o tempistiche)
1° Giorno: Reykjavík
Arrivo nel pomeriggio a
Reykjavík. Sistemazione, visita del centro storico, uscita notturna per fotografare l’Aurora Boreale e pernottamento.
2° Giorno: Penisola di Snaefellsnes
Partenza ed inizio dell’esplorazione della penisola di Snaefellsnes dominata dal ghiacciaio Snaefellsjökull. Visita ai villaggi di
Súgandisey, Arnarstapi, Ólafsvíkur e Budir.
Uscita per fotografare l’Aurora Boreale al monte Kirkjufell. Pernottamento zona
Grundarfjordur.
3° Giorno: Vík í Mýrdal e Cascate del Sud
Visita alle cascate più spettacolari del sud, Skógafoss e Seljalandsfoss. Visita al ghiacciaio Sólheimajökull. Tramonto sulle spiagge in zona Vik e sul suo spettacolare promontorio. Sistemazione, uscita notturna per fotografare l’Aurora Boreale e pernottamento.
4° - 5° Giorno: Jökulsárlón e Stokksnes
Partenza per la Laguna glaciale di Jokulslarlon, Diamond Beach, Stokksnes e Farò Hvalnes, veri paradisi islandesi ai piedi del ghiacciaio Vatnajökull. Durante il tragitto che ci riporta ad Ovest faremo tappa in due lagune glaciali spettacolari, Fjallsárlón e Svínafellsjökull. Usciremo per fotografare l’Aurora Boreale entrambe le notti.
6° Giorno: Parco nazionale Þingvellir
Partenza per il Parco nazionale Þingvellir, successivamente visita a Geysir, Fjaðrárgljúfur Canyon e alla cascata Gullfoss.
Tempo permettendo, visita al villaggio vikingo Þjóðveldisbærinn Stöng e tramonto
a Indjánahöfði oppure a Valahnúkamöl.
Uscita notturna per fotografare l’Aurora Boreale e pernottamento a
Reykjavík o dintorni.
7° Giorno: Rientro in Italia
Mattinata a disposizione e pranzo libero a Reykjavík, possibilità di rilassarsi alla
Blue Lagoon, riconsegna mezzi e partenza per l'Italia.
Quota d'iscrizione:
Il prezzo del Workshop sarà di 450 Euro
Iva esclusa entro il 30 Giugno.
Oltre, la quota sarà aumentata del 10%.
Termine ULTIMO per iscriversi il 31 Luglio.
E' riservato uno sconto del 10% per chi ha già partecipato a corsi o workshop con me (400+Iva il totale)
Quota da saldare interamente all'iscrizione. Metodo di pagamento Paypal, Carta o Bonifico.
Nota Bene:
Il costo dell'auto, degli alloggi e del carburante, dipende dal numero dei partecipanti, dai Km che faremo (circa 2000) ed ovviamente dal costo del
combustibile.
Il totale stimato è di circa 600 euro. Appena raggiunto il numero minimo di partecipanti (4) verrà creato un gruppo privato nel quale verranno discussi i prezzi in toto. Il prezzo del volo, bagaglio incluso 20 kg, è di circa 300 euro.